
Centro di educazione ambientale
Dedalus è il labirinto di Cerwood, l’atelier della natura dell’Appennino, il centro di educazione ambientale per sensibilizzare i visitatori sui temi della biodiversità, del patrimonio naturale e della conservazione della natura. Il progetto è promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano è il luogo di sperimentazione in cui capire e scoprire la natura, nelle sue diverse forme, attraverso esplorazioni, osservazioni, giochi e attività in grado di suscitare stupore, curiosità e stimolare creatività e approfondimenti.
È un luogo esperienziale di ispirazione e contaminazione, in cui l’approccio scientifico guiderà verso la conoscenza del valore della natura.
Per informazioni e prenotazioni, contattare Loredana 3484060500 o gruppi@cerwood.it

Le attività di Dedalus
Dedalus è situato a Cervarezza Terme, nell’Appennino Reggiano, nel Parco Nazionale Tosco Emiliano. Gli spazi e le attività didattiche proposte dall’Atelier Dedalus vengono gestite dal nostro staff operativo, in accordo con il Parco nazionale Appennino Tosco Emiliano, di animatori ambientali, guide ambientali escursionistiche ed esperti del settore educativo ambientale.
In Dedalus troverai quattro differenti ambienti e percorsi didattici, per osservare la natura in quattro modi differenti:
- il roveto;
- la faggeta;
- la tana del lupo;
- il labirinto di tronchi.
Puoi superare il roveto come solo un cinghiale sa fare, oppure strisciare come un biacco nel labirinto di tronchi, immedesimarti in uno scoiattolo o un uccello osservando il bosco dall’alto di un albero e infine entrare nella tana del lupo per conoscerlo meglio.
Questo è solo l’inizio di Dedalus, il centro di educazione ambientale in cui conoscere la biodiversità del Parco attraverso piante, animali, funghi, ambienti. Vieni a scoprire tutte le attività!

Proposte didattiche per le scuole
Ecco le proposte per le attività didattiche delle scuole:
- Attività didattica di mezza giornata, alla scoperta di Dedalus l’atelier della natura d’Appennino (durata 3 ore circa);
- Attività della durata di una giornata intera: puoi abbinare a Dedalus una proposta tra le offerte di laboratorio dell’Atelier della natura d’Appennino;
- Progetto Didattico da svolgere in classe (e/o nel cortile della scuola) nel corso dell’anno scolastico. Il progetto prevede da un minimo di 1 ad un massimo di 4 lezioni/laboratori in classe e l’uscita finale a Dedalus;
- Soggiorno di uno o più notti con pernottamento presso strutture convenzionate. Per completare la proposta didattico-educativa, insieme a Dedalus puoi scegliere altre attività di educazione ambientale proposte dal Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano.