Quello che hai bisogno di sapere
Anticipiamo le tue domande, dandoti una lista di tutto quello che hai bisogno di sapere sul Parco Avventura Cerwood!
- l’accesso al parco è libero e gratuito, negli orari di apertura;
- per il tuo pranzo o per una pausa merenda, nel Parco trovi un ristorante/bar e diverse aree picnic;
- i cani sono ammessi solo se tenuti sempre al guinzaglio. Per i tuoi amici a quattro zampe all’interno del Parco troverai il “Dog Bar”, che offre sempre acqua fresca;
- l’acquisto del biglietto Percorsi Avventura da diritto all’utilizzo dei percorsi e delle attrezzature per 4 ore consecutive (3 ore per i gruppi) dalla consegna dell’imbrago;
- il biglietto delle Aree Gioco dà accesso alle stesse per tutta la giornata. È possibile entrare e uscire dall’area più volte;
- è consigliato indossare pantaloni lunghi, scarpe da ginnastica, o comunque scarpe comode chiuse (da evitare ciabatte o sandali completamente aperti), abbigliamento sportivo e adatto a proteggersi dalle escursioni termiche (il Parco avventura è a 1000 mt.s.l.m.)
I nostri consigli
CATEGORIA RAGAZZI&ADULTI:
Percorsi Avventura: Solitamente i ragazzi iniziano ad affrontarli intorno ai 9/10 anni di età. È fondamentale e inderogabile l’altezza di 140 cm.
FAQ: “Mio figlio è 138 cm può accedere ai percorsi avventura adulti?” No, non si divertirebbe, anche un solo cm fa la differenza. I ragazzi vengono sempre misurati prima dell’accesso.
FAQ: “Anche le altre attività sono comprese nelle 4 ore?” No, le 4 ore sono solo per i percorsi avventura.
BagJump: Consigliato dai 14 anni di età. Estremamente sconsigliato a chi ha problemi cardiaci, articolari, alla colonna vertebrale, a chi ha avuto recenti infortuni. Il BagJump non è un gioco, il suo utilizzo è divertente ma può causare lesioni.
CATEGORIA BABY&JUNIOR:
Percorsi Avventura+ Aree gioco: per tutti i bambini dai 100 cm di altezza. I più piccoli (solitamente 4 anni) possono trovare qualche difficoltà nell’affrontarli senza un accompagnatore. In caso sia richiesto un aiuto è possibile fare direttamente presso le casse del parco il biglietto ridotto accompagnatori, i genitori che invece seguono i bambini da terra non devono fare alcun biglietto. Al biglietto dei percorsi baby&junior è sempre associato quello per l’area giochi, dove i bambini possono divertirsi per tutta la giornata.
I più piccoli (solitamente 4 anni) possono trovare qualche difficoltà nell’affrontare i percorsi avventura senza un accompagnatore. In caso sia richiesto un aiuto è possibile fare direttamente presso le casse del parco il biglietto ridotto accompagnatori.
Area giochi: per bambini di qualunque età, sia per coloro che ancora non raggiungono i 100 cm, sia per i più prudenti che non si sentono pronti ad affrontare i percorsi sugli alberi.
La durata del biglietto è giornaliera e non è possibile fare ingressi ad ore. L’area giochi è gratuita sotto l’anno di età.

Domande frequenti
Ora ecco le risposte alle domande più frequenti:
➔ È consentito l’accesso all’area Parco senza l’utilizzo dei Percorsi Avventura?
L’area verde è accessibile solo a coloro che sono provvisti di un biglietto attività del parco.
➔ È necessario prenotare i Percorsi Avventura?
No, solo i gruppi organizzati con più di 20 persone devono prenotare con almeno 3 giorni di anticipo per accedere ai prezzi speciali a loro riservati.
Per gruppi di almeno 20 persone è inoltre possibile prenotare il parco nei giorni di chiusura.
➔ Che età serve per affrontare i percorsi avventura?
Non esiste un limite d’età, ma è richiesto un minimo d’altezza (100cm).
I bambini che vanno da 100 a 140 cm potranno accedere ai percorsi Baby e Junior, dai 140 cm di altezza in su è possibile affrontare tutti i percorsi presenti al parco.
➔ A che ora è meglio presentarsi per affrontare i percorsi durante il weekend?
Il sabato è consigliato tutto il giorno, alla domenica mattina la frequenza è minore.
➔ Quanto tempo si può restare sui Percorsi Avventura?
Il biglietto da diritto a stare sui percorsi quattro ore (3 ore per i gruppi), tempo più che sufficiente per affrontare con tranquillità diversi percorsi. Questo è un tempo che permette inoltre la completa sicurezza, in media oltre le 4 ore le persone hanno un notevole calo della concentrazione e della resistenza fisica. Per i più temerari è prevista la possibilità di aggiungere altre 4 ore alla fine delle prime 4 con 10,00€ in più.
➔ Cosa succede in caso di brutto tempo?
Con precipitazioni scarse (comunque a discrezione degli istruttori) i percorsi rimangono aperti. In caso di temporali con fulmini o forti venti il parco avventura viene chiuso per la sicurezza di tutti. Nel dubbio, contattaci per assicurarti l’apertura del Parco Avventura.
➔ Sono disponibili armadietti di sicurezza?
Si sono disponibili. Presso le casse sono in vendita lucchetti a 2,00€, è inoltre possibile portarsi il proprio lucchetto da casa (lucchetti da viaggio).